LINEE GUIDA PER AFFRONTARE LE SFIDE ATTUALI DEL MONDO DEL LAVORO E LE NUOVE ORGANIZZAZIONI ESPERIENZIALI
14 settembre 2023 (14.30-17.00)
DESCRIZIONE
Le imprese stanno confrontandosi con nuovi fenomeni, nuovi vincoli ma anche nuove opportunità per ridisegnare i loro processi interni e l’organizzazione del lavoro. Aumento del turnover, nuovi valori e nuovi atteggiamenti nel confronto del lavoro, delle generazioni più giovani ma non solo, difficoltà a trovare posizioni e ruoli qualificati, spinta verso comportamenti aziendali etici ed inclusivi, orari e forme di lavoro più flessibili, caratterizzano il contesto esterno ed interno delle aziende e spingono il management a trovare nuove soluzioni organizzative. Il webinar si propone di fornire dati, esempi, sperimentazioni e linee guida per ridisegnare i propri processi di lavoro.
TARGET
Il corso è rivolto a specialisti delle Risorse Umane, Manager e a quanti si stanno confrontando con i processi di cambiamento delle prassi di lavoro in azienda.
OBIETTIVI
Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di:
- Avere dati e trend sui cambiamenti attuali nel mondo del lavoro
- Comprendere aspettative e valori delle nuove generazioni verso il lavoro e come gestirli al meglio
- Identificare come le nuove tecnologie possono migliorare la employee experience
- Condividere esempi e prassi di nuove regole di flessibilità sul lavoro
- Avere indicazioni pratiche ed esempi di come si possono riorganizzare gli spazi aziendali per rendere il posto di lavoro una esperienza piacevole
- Condividere come gestire nuove regole per misurare la produttività e monitorare il lavoro
AL TERMINE DEL CORSO
Ai partecipanti saranno forniti materiali ed indicazioni su letture di approfondimento.
CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti al Webinar potranno essere rilasciati, a chi ne farà espressa richiesta spuntando la casella presente nel modulo di iscrizione, 2 crediti formativi per RSPP, ASPP, formatori AIFOS, coordinatori; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).
RELATORI
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE
Responsabile organizzativa: Segreteria Mading
Orario: dalle 14.30 alle 17.00
Piattaforma: Zoom (il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti la mattina stessa dell’incontro).
Iscrizioni: per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione. Dopo l’accettazione verrà inviato l’IBAN per effettuare il bonifico della quota di partecipazione.
Costo: ogni webinar ha il costo di € 150 + iva a persona e sono disponibili pacchetti agevolati per l’acquisto di 3 webinar a € 400 + IVA.
Sconti: Per i soci AIFOS è previsto uno sconto del 20% sia sul singolo seminario che sul pacchetto dei 3 seminari.
Fattura: al ricevimento della quota di partecipazione, Mading provvederà ad inviare regolare fattura.
Contatti: per ogni altra esigenza puoi contattarci attraverso il sito oppure via email.
Crediti formativi: il webinar rilascia 2 crediti formativi per RSPP, ASPP, formatori AIFOS, coordinatori; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.