IDEARE E PROGETTARE UN PIANO DI FORMAZIONE ANCHE CON IL SUPPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE
09 novembre 2023 (14.30-17.00)

CLIENTE ESIGENZE

DESCRIZIONE
I veloci cambiamenti nel mondo del lavoro impongono alle aziende di aggiornare le competenze dei propri dipendenti in modo costante. Avere un piano di formazione ben strutturato diventa una leva fondamentale per sostenere il successo dell’organizzazione e il reskilling o l’upskilling dei collaboratori. Le nuove tecnologie stanno trasformando le attività formative aziendali e la costruzione dei piani formativi. Il webinar si propone di far apprendere ai partecipanti come progettare un piano di formazione aziendale e gestirlo in modo efficace, anche utilizzando le nuove tecnologie.

SOLUZIONI

TARGET
Il corso è rivolto a specialisti delle Risorse Umane, Manager e a quanti si stanno confrontando con i processi di cambiamento delle prassi di lavoro in azienda.

OBIETTIVI

OBIETTIVI
Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di:

  • Conoscere i passi e le attività per costruire un piano di formazione e comprendere come progettarlo anche con il supporto di nuove tecnologie
  • Collegare le strategie dell’azienda alle competenze richieste alle figure chiave
  • Identificare le popolazioni a cui rivolgere un piano di formazione
  • Distinguere e scegliere tra le diverse modalità con cui è possibile articolare un piano di formazione aziendale
  • Identificare tecnologie e piattaforme a supporto della formazione in azienda
  • Definire e monitorare le attività necessarie alla efficace implementazione del piano di formazione
  • Individuare le opportunità di finanziamento e gli strumenti per la copertura dei costi di formazione
Icona Introduzione

AL TERMINE DEL CORSO
Ai partecipanti saranno forniti materiali ed indicazioni su letture di approfondimento.

CREDITS

CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti al Webinar potranno essere rilasciati, a chi ne farà espressa richiesta spuntando la casella presente nel modulo di iscrizione, 2 crediti formativi per RSPP, ASPP, formatori AIFOS, coordinatori; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).

docenti

RELATORI

Umberto Frigelli è consulente di Direzione Aziendale e Managing Director di Mading. Esperto di processi di cambiamento organizzativo, ha progettato e gestito grandi interventi di formazione e di change management in diversi contesti organizzativi. È autore di articoli e libri, affianca l’attività di consulenza con il coordinamento del Centro Ricerche di AIDP e l’insegnamento alla Università Cattolica di Milano nella facoltà di Psicologia.

Informazioni

 

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Responsabile organizzativa: Segreteria Mading
Orario: dalle 14.30 alle 17.00
Piattaforma: Zoom (il link per il collegamento verrà inviato agli iscritti la mattina stessa dell’incontro).
Iscrizioni: per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione. Dopo l’accettazione verrà inviato l’IBAN per effettuare il bonifico della quota di partecipazione.
Costo: ogni webinar ha il costo di € 150 + iva a persona e sono disponibili pacchetti agevolati per l’acquisto di 3 webinar a € 400 + IVA.
Sconti: Per i soci AIFOS è previsto uno sconto del 20% sia sul singolo seminario che sul pacchetto dei 3 seminari.
Fattura: al ricevimento della quota di partecipazione, Mading provvederà ad inviare regolare fattura.
Contatti: per ogni altra esigenza puoi contattarci attraverso il sito oppure via email.
Crediti formativi: il webinar rilascia 2 crediti formativi per RSPP, ASPP, formatori AIFOS, coordinatori; HSE (area tecnica in materia di sicurezza sul lavoro); consulenti AiFOS (ambito sicurezza sul lavoro).
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Share
This